Aeroporto: Quanto tempo dura la consegna dei bagagli
Al primo volo da soli o con bambini può spesso andare tutto a rotoli. Un punto critico particolare: la restituzione dei bagagli. Quanto tempo ci vuole e a cosa bisogna fare attenzione? Quali pericoli si nascondono al nastro bagagli? Qui rispondiamo a queste domande.

Come funziona la consegna bagagli in aeroporto?
Ecco il tipico procedimento per prendere il vostro bagaglio: scendete dall'aereo, controllate sui display a quale nastro arriva il vostro bagaglio, vi dirigete verso il nastro e aspettate che la vostra valigia passi. Di solito la valigia arriva abbastanza presto, quindi non dovete stare a lungo al nastro.
Non potete decidere quali valigie arrivano per prime sul nastro. Le diverse compagnie aeree usano metodi diversi per caricare e scaricare l'aereo. La maggior parte dei voli turistici usa il metodo "ultimo caricato, primo scaricato". Questo significa che la valigia caricata per ultima sull'aereo arriva per prima sul nastro. Altre compagnie usano casse per riporre i bagagli, che vengono poi caricate sull'aereo. Con questo metodo non si può prevedere esattamente quando la propria valigia passerà.
Altre compagnie aeree usano app con cui potete tracciare il vostro bagaglio. Questo non solo aumenta di molto la sicurezza, ma vi permette anche di stimare esattamente quando la vostra valigia sta per arrivare.
Quanto dura la consegna bagagli?
Quanto dura la consegna bagagli è difficile da generalizzare. I tempi variano molto a seconda dell'aeroporto, della compagnia aerea e dell'orario.
4 consigli di sicurezza al nastro trasportatore per viaggiare con i bambini
- Tenere i bambini vicino: poiché la sala bagagli è molto caotica e ci sono molte persone insieme, tenete sempre i vostri bambini vicino a voi.
- Attenzione zona pericolosa: le valigie vengono sollevate molto velocemente dal nastro trasportatore. I bambini piccoli che corrono in giro possono essere facilmente trascurati. Perciò i bambini non dovrebbero stare a meno di un metro dal nastro. Lo stesso vale per correre e giocare vicino al nastro.
- Non salire sul nastro trasportatore e non sedersi su di esso: vale lo stesso per adulti e bambini: un nastro fermo può improvvisamente partire e se non si scende in tempo, c'è pericolo di vita!
- Non aspettare nella massa: il nastro trasportatore è lungo e la maggior parte dei passeggeri aspetta all'inizio, così da prendere la valigia il prima possibile. È meglio mettersi con i bambini nella parte posteriore del nastro. Ci vuole un po' più di tempo prima che la propria valigia passi, ma la situazione generale è molto più chiara.